Category filter:AllAlimentiApprofondimentiSaluteSport
No more posts
parmigiana-light-1280x850.jpg

16/04/2020

Parmigiana light


Ingredienti per 4 persone per la preparazione della Parmigiana light:

  • 3 melanzane medie
  • 4 mozzarelle light o mozzarella filante (g 400)
  • 4 pomodori maturi (o 400 g di passata di pomodoro)
  • 2 cucchiai di e.v. di oliva
  • 3 cucchiai di pane grattugiato
  • Basilico q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale q.b.


parmigiana-light

PREPARAZIONE

Grigliare le melanzane tagliate precedentemente a fette. Cuocere i pomodori tagliati a pezzi in un tegame antiaderente con l’aglio, quindi passarli con il passaverdure (altrimenti usare la passata di pomodoro) e infine unire il basilico e l’olio a crudo.

Tagliare le mozzarelle a fettine (alte circa 1 cm).

In una pirofila, formare uno strato di melanzane, salsa e mozzarella e continuare così fino a terminare gli ingredienti.

Cospargere l’ultimo strato con il pane grattugiato. Passare in forno già caldo a 180° per 15 minuti




trita-di-vitello-ai-funghi-1280x853.jpg

16/04/2020

Trita di vitello ai funghi


Ingredienti per 2 persone per la preparazione del Trita di vitello ai funghi:

  • 250 g di carne macinata di vitello (o manzo) – grasso max 5%
  • 1 carota
  • ½ cipollotto
  • 200 g funghi champignon
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • Sale q.b.


trita-di-vitello-ai-funghi

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare i funghi a fettine. Tritare la carota e la cipolla.

In una padella antiaderente versare le verdure ed aggiungere due cucchiai di acqua. Salare, coprire con un coperchio e far cuocere per circa 5/10 minuti. Se necessario, far asciugare un pò l’acqua, facendo cuocere a fuoco vivo, senza coperchio.

Aggiungere la carne macinata, frantumandola per bene e terminare la cottura, aggiustando di sale, se necessario. Aggiungere, prima di servire, prezzemolo fresco tritato.




pappa-al-pomodoro-1280x861.jpg

16/04/2020

Pappa al Pomodoro


Questa ricetta può sostituire un primo piatto asciutto dello schema base: 90g di pane=70g di pasta

Ingredienti per 4 persone per la preparazione della pappa al pomodoro:

  • 700 g di passata di pomodoro
  • 350 di pane toscano
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio e.v. di oliva
  • 10 foglie di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Peperoncino (se gradito)


pappa-al-pomodoro

PREPARAZIONE

Versare un cucchiaio di olio in una capiente casseruola, aggiungere lo spicchio di aglio in camicia e la passata di pomodoro, lasciar andare per circa 10 minuti.

Tagliare il pane a dadini e passarlo al forno per qualche minuto (con il grill) fino a che non è ben colorato. Aggiungerlo quindi al pomodoro, coprire con il brodo vegetale caldo e lasciar cuocere a fiamma bassa per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto finchè il pane non si trasforma in una vera e propria pappa.

Aggiustare di sale e aggiungere il basilico fresco spezzettato a mano.

Spegnere, lasciare riposare qualche minuto e servire con un filo di olio a crudo e una spolverata di peperoncino (se gradito)




gazpacho-leggero-1280x788.jpg

16/04/2020

Gazpacho leggero


Ingredienti per il gazpacho leggero:

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 piccola cipolla
  • 1 piccolo cetriolo
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • 1 finocchio
  • 2 coste di sedano
  • 2 zucchine novelle
  • 3 cucchiai di aceto
  • 1 pizzico di peperoncino
  • Basilico
  • Sale


gazpacho-leggero

PREPARAZIONE

Spellare il cetriolo, tagliarlo a metà nel senso della lunghezza, privarlo dei semi, tagliarlo a dadini, quindi salarlo, lasciarlo riposare per 15 minuti e strizzarlo.

Scottare i pomodori, spellarli e privarli dei semi; frullare la polpa di pomodoro con olio, aceto, sale, peperoncino, basilico, aglio e mezza cipolla; raccogliere il composto in una zuppiera e riporlo in frigorifero.

Pulire le verdure, lavarle, tagliarle a cubetti e dividerle per tipo raccogliendole in tante ciotoline.

Togliere il gazpacho dal frigorifero, aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e servirlo con le verdure.




pizza-al-cavolo-1280x853.jpg

08/04/2020

Pizza del cavolo


Ingredienti per la preparazione della pizza del cavolo:

  • 1 cavolfiore
  • 2 albumi
  • Sugo di pomodoro
  • una mozzarella light
  • verdure grigliate (zucchine, peperoni, cipolle – q.tà a piacere)
  • un pizzico di sale
  • pepe q.b.
  • origano e basilico q.b.


pizza-al-cavolo

PREPARAZIONE

Pulire il cavolfiore eliminando le foglie più esterne (che si possono riutilizzare per fare un buon brodo). Lavarle bene, asciugarle e tritarle nel mixer fino a ottenere una purea.
Trasferire il cavolfiore in una terrina, aggiungere gli albumi, sale e pepe. Amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo e stenderlo con una spatola su una teglia circolare rivestita di carta da forno (spessore 1, 1,5 cm circa).
Infornare la finta pizza di cavolfiore a 180 gradi per circa 30-35minuti.
Sfornare la finta pizza, condirla con il sugo di pomodoro, la mozzarella sgocciolata e tagliata a fettine e le verdure grigliate.
Rimettere in forno per una decina di minuti.
Sfornare la finta pizza di cavolfiore, profumarla con il basilico o l’origano e servire.




Uova-alla-coque-gratinate-1280x854.jpg

08/04/2020



Uova alla coque gratinate


Ingredienti per la preparazione delle uova alla coque gratinate:

  • 4 uova
  • 4 fette di pane a fette (tipo pancarrè)
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 2 cucchiaini di formaggio grana
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.


Uova-alla-coque-gratinate2

PREPARAZIONE

Portare a bollore l’acqua acidulata con l’aceto. Nel frattempo tostare il pancarrè e disporre le fette in una pirofila da forno (foderata di carta-forno).
Quando l’acqua bolle, rompere le uova e farle scivolare nella pentola, facendo attenzione a non rompere il tuorlo; far sobbollire 3 minuti.
Scolare con un mestolo forato e appoggiare ogni uovo su una fetta di pane. Salare, pepare e aromatizzare con dell’origano secco.
Cospargere la superficie con il grana grattugiato. Infornare a 180°C per pochi minuti (per far fondere il formaggio). Servire ben caldo.




Sfoglia-al-vino-bianco-1280x852.jpg

08/04/2020

Sfoglia al vino bianco


Ingredienti per la preparazione della sfoglia al vino bianco:

  • 80 gr olio EVO
  • 100 gr di vino bianco secco (usatene uno piuttosto neutro come ad esempio un pinot bianco o grigio)
  • 300 gr farina 0
  • Un pizzico di sale


Sfoglia-al-vino-bianco2

PREPARAZIONE

Per prima cosa emulsionate molto bene l’olio con il vino. Aggiungete quindi la farina ed un pizzico di sale. Impastate sino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. La cosa interessante di questa pasta è che non servirà riposo prima dell’utilizzo. Potrete stenderla immediatamente e farcirla come preferite




hummus-di-ceci2-1280x853.jpg

08/04/2020

Hummus di ceci (rivisitato)


Ingredienti per la preparazione dell’hummus di ceci (rivisitato):

  • 1 scatola di ceci (230g)
  • 1 cucchiaio di olio di oliva evo
  • 1 limone
  • paprika, sale e pepe q.b


hummus-di-ceci

PREPARAZIONE

Scolate i ceci direttamente nel passaverdure, avendo cura di recuperare parte della loro acqua di cottura
Passate i ceci, unendo dell’acqua conservata, se la purea risulta troppo densa.
Condite con olio evo e succo di limone filtrato attraverso un colino, per eliminare i semi.
Aggiungete sale, pepe nero e un cucchiaino di paprika.
Da servire spalmato su pane abbrustolito (o con crackers, direttamente dal piatto)! E se accompagnato con un contorno di verdura cruda, diventa un ottimo pasto completo;  ideale per chi va di fretta o deve portarsi la schiscetta al lavoro!




Logo-Cristina-Colombo-Dietista-inverso

Per Info o Appuntamenti

E-mail: cristina.colo@libero.itsegreteriacolombodietista@gmail.com
Telefono: +39 393 7692825
Whatsapp: +39 393 7692825

Seguimi sui Social

facebook   instagram    linkedin

Prenota visita dal portale MioDottore.it

Cristina Colombo - MioDottore.it
× Contattami!